CECI 1938 - Cantine Ceci S.p.A. - Torrile, Provincia di Parma
Indirizzo: Strada Provinciale di Golese, 99, 43056 Torrile PR, Italia.
Telefono: 0521810252.
Sito web: lambrusco.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 153 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di CECI 1938 - Cantine Ceci S.p.A.
⏰ Orario di apertura di CECI 1938 - Cantine Ceci S.p.A.
- Lunedì: 08:30–12:30, 14–16
- Martedì: 08:30–12:30, 14–16
- Mercoledì: 08:30–12:30, 14–16
- Giovedì: 08:30–12:30, 14–16
- Venerdì: 08:30–12:30, 14–16
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Cantine Ceci S.p.A., formattata come richiesto e pensata per fornire informazioni chiare e utili:
Cantine Ceci S.p.A.: Un'Eccellenza Vinicola nel cuore dell'Emilia-Romagna
Cantine Ceci S.p.A. è un’azienda vinicola di grande tradizione, situata in una posizione strategica: Indirizzo: Strada Provinciale di Golese, 99, 43056 Torrile PR, Italia. È facilmente raggiungibile tramite il numero di telefono Telefono: 0521810252 e consultando il loro sito web: Sito web: lambrusco.it.
Specialità e Caratteristiche Produttive
L'azienda si distingue principalmente come Azienda vinicola, ma la sua vera specialità risiede nella produzione di Lambrusco, in particolare del famoso Lambrusco Giuseppe Verdi e del Lambrusco Scuro. Cantine Ceci è rinomata per la qualità dei suoi vini, ottenuta grazie a un'attenta selezione delle uve e a metodi di vinificazione tradizionali, ma sempre aggiornati alle moderne esigenze del mercato. Si notano vini dal gusto fresco e fruttato, con una buona acidità che li rende perfetti come aperitivo o abbinamento con piatti leggeri. La loro reputazione si fonda su un equilibrio tra tradizione e innovazione.
Servizi e Accessibilità
Cantine Ceci mette a disposizione dei suoi visitatori numerosi servizi per garantire un’esperienza piacevole e accessibile a tutti. L’accesso alla cantina è accessibile in sedia a rotelle, e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Per comodità, accettano pagamenti tramite carte di debito, pagamenti mobile NFC e carte di credito. L’azienda vanta inoltre un’ampia community online, come dimostrano le 153 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5, testimonianza del gradimento dei clienti verso i loro prodotti e l'accoglienza.
Altri Dati di Interesse
Disponibilità di degustazioni: L’ambiente è pensato per valorizzare l’esperienza sensoriale, offrendo la possibilità di degustare i vini direttamente in cantina.
Produzione locale: Cantine Ceci è profondamente radicata nel territorio emiliano, collaborando con agricoltori locali e utilizzando uve provenienti da vigneti circostanti.
* Impegno per la qualità: La cantina dimostra un forte impegno nella ricerca della qualità, investendo in tecnologie all'avanguardia e nella formazione del proprio personale.
Tabella Riepilogativa
| Caratteristica | Dettaglio |
| --------------------- | --------------------------------------- |
| Tipo di Azienda | Azienda Vinicola |
| Specialità | Lambrusco (Giuseppe Verdi, Scuro) |
| Indirizzo | Strada Provinciale di Golese, 99, Torrile PR |
| Telefono | 0521810252 |
| Sito Web | www.lambrusco.it |
| Accessibilità | Sedia a Rotelle (Entrata e Parcheggio) |
| Metodi di Pagamento | Carte di Debito, NFC, Carte di Credito |
La cantina è più di un semplice luogo di produzione e vendita; rappresenta un’esperienza autentica nel cuore dell’Emilia-Romagna, dove la passione per il vino si fonde con la tradizione e l’attenzione alla qualità. I visitatori, come si evince dalle recensioni online, apprezzano particolarmente il rapporto qualità-prezzo e la possibilità di scoprire i sapori unici del Lambrusco.
Consigli Finali
Per approfondire la conoscenza dei vini di Cantine Ceci, scoprire le ultime novità e prenotare una visita guidata, invitiamo a consultare il loro sito web: lambrusco.it. Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi informazione e per vivere un’esperienza indimenticabile tra le vigne dell’Emilia-Romagna. “Alla salute”