Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO

Indirizzo: Località, Via Passo del Lupo, 41029 Sestola MO, Italia.
Telefono: 053661535.
Sito web: cai.mo.it
Specialità: Giardino botanico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 389 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Giardino Esperia Club Alpino Italiano

Giardino Esperia Club Alpino Italiano Località, Via Passo del Lupo, 41029 Sestola MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Giardino Esperia Club Alpino Italiano

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30, 14–18
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 14–18
  • Giovedì: 09:30–12:30, 14–18
  • Venerdì: 09:30–12:30, 14–18
  • Sabato: 09:30–12:30, 14–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 14–18

Giardino Esperia - Club Alpino Italiano (CAI) in Sestola

Il Giardino Esperia del Club Alpino Italiano (CAI) è una vera perla nello scenario naturale della Località di Sestola, a pochi chilometri da Firenze. Situato a Indirizzo: Via Passo del Lupo, 41029 Sestola MO, Italia, questo luogo merita sicuramente una visita, specialmente per chi ama la natura e le escursioni. Possiamo contattarli al Telefono: 053661535 per informazioni aggiuntive o per prenotare una visita.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

Il Giardino Esperia è rinomato per la sua bellezza e cura dettagliata. Con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile nello stesso modo, è un luogo che può essere facilmente raggiunto da tutti, inclusi chi ha bisogno di assistenza mobilitativa. Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è l'accessibilità per bambini e la possibilità di ad esempioggiare escursioni adatte a tutte le età.

La particolare attenzione alla cura del giardino botanico è evidente. Con una vasta gamma di piante e fiori che variano con la stagione, il giardino offre un'esperienza unica. È particolarmente affascinante durante la primavera e inizialmente l'estate quando la maggior parte delle specie è in fiorito. Gli ospiti possono godere di bagni pubblici e di un'atmosfera accogliente che incoraggia a passare del tempo a esplorare.

Un punto forte del Giardino Esperia è la sua apertura alle escursioni. Gli sportivi possono esplorare la zona intorno al Cimone o trovare un posto di riposo al Lago della Ninfa. La possibilità di portare i cani ammessi rende questo luogo anche un'ottima scelta per le famiglie con their pets.

Opinioni e Media

Le opinioni sull'esperienza nei servizi offerti al pubblico sono molto positive, con una media di <<4.6/5>> secondo le recensioni su Google My Business. Molti visitatori apprezzano l'atmosfera rilassata e la gestione curata del luogo, che fa del Giardino Esperia un posto speciale per chi cerca pace e bellezza naturale.

Recogliendo le Opportunità

Se stai pianificando un viaggio nella zona o semplicemente desideri dedicare un po' di tempo alla natura, il Giardino Esperia del CAI è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. La combinazione di un giardino botanico ben curato, la facilità di accesso e le opzioni di escursione lo rendono un punto di riferimento per turisti e residenti alike.

👍 Recensioni di Giardino Esperia Club Alpino Italiano

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Alessandro G.
5/5

Un giardino botanico piccolo e ben curato in ogni dettaglio. L’ingresso è libero con la possibilità di lasciare un’offerta per il lavoro quotidiano dei volontari e la cura del parco.

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Claudia B.
5/5

Giardino botanico gestito dal CAI con ingresso ad offerta libera.Sicuramente molto più interessante a primavera fino a inizio giugno quando ci sono molte più specie fiorite.Ben curato e segnalato.una tappa obbligatoria per chi rientra da qualche trekking sul Cimone o da una giornata relax al lago della Ninfa.parcheggio anche difronte all'orto botanico

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Alessandro Q.
4/5

Bellissimo luogo immerso nel verde, quasi nascosto. Ben curato dai volontari del CAI. Merita assolutamente una visita considerando anche il fatto che è uno dei pochi luoghi aperti. Grande varietà di flora in un piccolo eco sistema mantenuto in modo esemplare. Ingresso gratuito ma lasciate un offerta per il suo mantenimento. È un piccolo tesoro per tutti

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Fabio F. ?. G.
5/5

Non un giardino ma il giardino botanico più importante dell'appennino grazie al CAI, aperto ben 70 anni fa.
Molto ben tenuto ,con un percorso esterno fra faggi e abeti , e una varietà importante di piante e fiori oltre a un piccolo stagno e una torbiera. Interessante anche per chi ama insetti, coleotteri e farfalle...a loro i tanti fiori offrono un banchetto invitante.
Non si paga l'entrata ma si può fare una offerta libera che credo sia più che meritata.

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Roberto R.
5/5

Esperienza stupenda. Il giardino è ben tenuto e ricco di informazioni.
Una biblioteca a cielo aperto.
L’ingresso è libero, basta lasciare una donazione che permetterà di mantenere in ottime condizioni il giardino.
Se passate di qui fermatevi e visitatelo, ne vale davvero la pena.

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Patrizia D.
5/5

Bellissimo giardino alpino ricco di tante varietà di fiori e piante.
L'ingresso è con offerta libera

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Antonio E. F.
5/5

Ad essere onesti, siamo capitati qui per puro caso incuriositi dal cartello lungo la strada, mentre fuggivamo dalla "Pozza della Ninfa".
A differenza della suddetta "Palude", dove l'unico suono presente è il brusio di migliaia di esseri umani stipati attorno a uno "stagno", qui al Giardino si può respirare la tranquillità che, probabilmente si cerca venendo in montagna.

Oltre alla quiete, e alla gentilezza delle guide CAI presenti che si prendono cura di quanto presente, i visitatori possono ammirare fiori e piante alpine e non, un laghetto avvolto da vegetazione boschiva e godere di un percorso ben curato in 2 ettari di bosco.
E in tutto questo gli unici suoni presenti sono il ronzio delle api e dei bombi attorno ai fiori e il cinguettio degli uccelli sugli alberi.

Da visitare assolutamente!

Giardino Esperia Club Alpino Italiano - Sestola, MO
Alessandra A.
5/5

Siamo stati al giardino Esperia in una giornata grigia..ma abbiamo apprezzato molto la grande varietà di piante.
Anche velenose!
Siamo soddisfatti della nostra piacevole sosta. I nostri bambini sono stati incuriositi e affascinati.. grazie a chi cura il giardino con passione e dedizione.

Go up