Museo della Moto di Scortichino - Scortichino, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via Domenico Cimarosa, 25, 44012 Scortichino FE, Italia.
Telefono: 3383322384.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo della Moto di Scortichino
⏰ Orario di apertura di Museo della Moto di Scortichino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–12, 15–19
- Domenica: 10–12, 15–19
Il Museo della Moto di Scortichino, situato in Via Domenico Cimarosa 25, 44012 Scortichino FE, Italia, è un'istituzione culturale di rilievo nazionale che custodisce e promuove la storia e l'arte delle due ruote italiane. Specializzato in museologia motociclistica, questo museo offre un'esperienza unica e coinvolgente per gli appassionati di moto e per tutti coloro che vogliono immergersi nel mondo delle due ruote.
L'accessibilità del museo è un aspetto molto importante, essendo disabile e persone in sedia a rotelle possono godere appieno della visita grazie al bagno, l'ingresso e il parcheggio accessibili. Inoltre, il museo è adatto anche ai bambini, rendendo la visita un'esperienza familiare e divertente per tutte le età.
Il Museo della Moto di Scortichino dispone di una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business, testimonianza della qualità e dell'impegno nel fornire una vera e propria istituzione culturale di alto livello. Con 46 recensioni, i visitatori hanno apprezzato la vasta collezione di moto d'epoca e la cura nel raccontare la storia delle due ruote italiane.
Per una visita straordinaria, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi il miglior confort e la possibilità di godere al massimo dell'esperienza. Il museo è dotato anche di un ristorante per i visitatori che desiderano trascorrere del tempo a riflettere sulle moto esposte.