Synagoge (Soragna) - Soragna, Provincia di Parma

Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19-25, 43019 Soragna PR, Italia.

Specialità: Sinagoga.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Synagoge (Soragna)

Synagoge (Soragna) Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19-25, 43019 Soragna PR, Italia

La Synagoge di Soragna è un importante luogo di culto ebraico situato in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19-25, 43019 Soragna PR, Italia. Questa sinagoga è un punto di riferimento per la comunità ebraica locale e rappresenta un elemento di ricchezza culturale e religiosa per la città di Soragna.

La sinagoga di Soragna si distingue per le sue caratteristiche architettoniche e per il suo impianto interni. La struttura è caratterizzata da una facciata semplice ma significativa, con elementi decorativi che richiamano la tradizione ebraica. All'interno, la sinagoga è dotata di una sala per il culto, dove si svolgono i rituali religiosi secondo le tradizioni ebraiche.

Tra le specialità della Synagoge di Soragna, si annoverano le celebrazioni liturgiche, i corsi di religione ebraica per i bambini e gli adulti, nonché eventi culturali e incontri di dialogo interreligioso aperti alla cittadinanza. La sinagoga è inoltre punto di riferimento per l'assistenza spirituale e pastorale della comunità ebraica.

La Synagoge di Soragna si caratterizza per la sua apertura verso il contesto sociale e culturale in cui è inserita. La sinagoga è infatti impegnata in iniziative di cooperazione e solidarietà con altre realtà religiose e associative della zona, promuovendo il dialogo interreligioso e la convivenza pacifica fra culture.

Nonostante non sia presente alcuna recensione su Google My Business, la Synagoge di Soragna è considerata da molti un punto di riferimento culturale e religioso della città di Soragna e del suo territorio. La sua posizione strategica e le sue iniziative di promozione della cultura ebraica ne fanno un luogo di grande interesse per i residenti e i turisti che visitano la città.

Go up